Elite Agents Group è un caso raro nel panorama nazionale. In una città “massacrata”dallo zero per cento, dove esiste la base agenzie più ampia della piattaforma di collaborazione Privata è diffusa in Italia, riesce a mantenere una sacca di operatività a seguito di un primo incremento e poi ne sono seguiti altri.

Quando è partito il progetto, è partito insieme altre decine di progetti similari in tutta la nazione.

A oggi probabilmente esperimenti che sono rimasti in vita si contano sulle dita di una mano. Non potendo entrare nel dettaglio gli altri micro rete e tuttora esistenti e sulla loro operatività (parlo soprattutto di Milano e me lesse immobili Trieste) Possono analizzare con tutta tranquillità quella che è stata la peculiarità in cui MLS ritardo ma si è sempre presentata in sede aderenti requisiti minimi di qualità degli immobili condivisi e possibilità di essere oggetto di controlli random.

Questo naturalmente sempre voluto distinguere quello che ha dato in fatto di MLS Elite Roma rispetto ai propri utenti e clienti, e ha voluto essere esso stesso strumento di selezione delle agenzie potenzialmente aderenti, assieme all’obbligatorietà dell’esclusiva condivisa e un forte calmiere su gli storni. Ecco la straordinarietà di un regolamento che prevede requisiti rigidi al suo interno. Diviene al tempo stesso motore propulsivo per essere attraente nei confronti sia del mercato sia degli agenti immobiliari, e anche deterrente all’ingresso di agenzie potenzialmente non interessate ad un reale rapporto di collaborazione e condivisione.

E poi di tanto in tanto una problematica si manifesterà’ comunque nonostante ci sia un regolamento molto attento. Come comportarsi in questi casi? Come procedere laddove ad una segnalazione di mancato utilizzo del regolamento o di non osservanza dello stesso e non meccanismo come il nostro comunque locale si viene presi da pensieri